martedì 1 aprile 2008

Diploma..................McDonald's

Diploma di Maturità in hamburger. Per la multinazionale del fastfood è un riconoscimento straordinario: frequentare un corso organizzato da Big Mac in Gran Bretagna farà a tutti gli effetti titolo, con l'attribuzione di un punteggio certificata dall'ente governativo Autorità qualifiche e curriculum (Qca).
L'accreditamento di McDonald's come istituto di formazione riconosciuto dovrebbe essere annunciato ufficialmente oggi, ma l'anticipazione del portavoce della Qca - "Gli standard richiesti sono stati soddisfatti" - fa già discutere e divide l'opinione pubblica britannica.
Il premier britannico Gordon Brown in tv ha difeso la scelta del governo: "Uno deve frequentare un corso molto duro per ottenere questo diploma, non è un modo per abbassare gli standard. E con questa qualifica poi potrà andare dove vorrà". L'idea di includere McDonald fra gli 'agenti formativi' del sistema britannico forse a Gordon Brown è venuta prima, ma certo, scrive il
Guardian, è stata rafforzata dalla sua recente visita in Cina e India, dove 2 milioni di persone frequentano l'università. "Dobbiamo vincere la battaglia delle competenze del futuro. Tutti i giovani studenti devono avere competenze e la possibilità di frequentare apprendistato in alternativa all'università". Il punto è prpprio questo: il governo vuole raddoppiare il numero di apprendisti dagli attuali 250mila a mezzo miilone, in modo che chi sceglie di non proseguire gli studi abbia più chances nel mondo del lavoro.
Oltre a McDonald altri due gruppi, la compagnia aerea Flybe e la Network Rail, sono tra le società-pilota di questo progetto che mira a "superare la vecchia divisione tra formazione in impresa e qualifiche nazionalmente riconosciute" ed è salutato dalla Confindustria britannica come "una pietra miliare". Sulla stampa britannica, però, i titoli sono tutti per McDonald's e le critiche al governo laburista, soprattutto da sinistra, non mancano. Anche
Bbc online a dà spazio ai dubbi sul rispetto dei criteri accademici nei corsi. Già 4 delle principali 10 Università britanniche hanno annunciato che ignoreranno i crediti da Mcdiploma nel vagliare le domande di iscrizione: per loro, insomma, chi ha imparato a gestire un fast food non avrà un punteggio migliore.
Impermeabile alle polemiche, il responsabile del personale di Mc Donald in GB, David Fairhurst, incassa "con orgoglio" il riconoscimento. Appena un anno fa Big Mac era alle prese con la battaglia per far cancellare dai dizionari la voce 'McJob' ad indicare un 'lavoro poco stimolante, con scarse prospettive e sottopagato'. Oggi Fairhurst annuncia l'avvio del nuovo corso: lezioni su come si apre e si gestisce un ristorante, con contorno di elementi di economia aziendale e di organizzazione delle risorse umane. E poi azzarda: presto nuovo corso in dessert. Per i critici, è il caso di dire, la classica ciliegina sulla torta
.

1 commento:

Ale ha detto...

Wow Andre!Che articolone!
Meno male che almeno tu sei rimasto fedele alle radici del blog!Come faremmo senza il nostro McInviato??? :P :)
Grazie da SG (ahahahah) :D